|
te la faccio più semplice, senza far conti.
prendi due bicchieri, in uno ci metti acqua dell'impianto e nell'altra acqua di rubinetto,
misuri singolarmente i valori e te li annoti, poi prendi bicchieri puliti e fai le prove di proporzione.(usa direttamente quelli in plastica così sei sicuro che nn ci sia calcare depositato dal lavaggio su quelli in vetro)
Ad esempio fai 50% osmosi 50% rubinetto, e metti 10ml di uno e 10 ml dell'altro, poi in base a quello che ti esce puoi provare altre proporzioni, nel mio caso ho acqua miscelata al 62,5% in osmosi e la restante di rubinetto, ma considera che ho osmosi con Kh e Gh a 2° e rubinetto oltre i 20 °dGh
|