Discussione: Uno sguardo al futuro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2010, 23:01   #6
Gianluca19-99
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma..come ti ho detto dovresti andare dall'altra parte del pianeta XD

Le varie Microsorium,Hygrophyle e Vescicularia provengono dalla parte orientale del Globo (Asia centrale o Orientale) non richiedono l'impianto di CO2 e volendo una blanda fertilizzazione in colonna.

Sono comunque piante molto belle..io nel mio acquario da 200 Lt ho Hygrophyla in quantità,cresce molto bene senza utilizzo di anidride e con una bassissima fertilizzazione.

Mentre la vasca da 100 ce l'ho piena di microsorium e qualche anubias, infatti anche io sono indeciso se introdurre pesci asiatici,per riprendere un po il discorso biotopo o sud americani,che non c'entrano con le piante che ho in vasca.

P.S: Dimenticavo, la regina delle piante low-cost è l'anubias,in entrambe le mie vasche ne ho in quantita industriali..sono un patito delle piante che richiedono poca manutenzione(non che non dedichi cura all'acquario eh XD) ma queste ultime sono africane,parte del Nilo,quindi con un po di fantasia possiamo definirle un mezzo-asiatiche.
Gianluca19-99 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15512 seconds with 13 queries