Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2010, 22:06   #11
disintegrato
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a disintegrato

Annunci Mercatino: 0
d'accordissimo sull'h2o2, è una soluzione da usare con le pinze diciamo, non soltanto per la quantità ma anche per il metodo di immissione in vasca, e ho visto che qui sul forum ha una lunga serie di sostenitori e detrattori..

mi lascia un po' più perplesso il discorso del fondo, ma ho paura che andremmo OT. Però in buona sostanza credo che per essere colonizzato dai batteri un fondo debba avere un certo scambio di ossigeno, e nel caso di fondi molto molto sottili questo sarebbe possibile solo sulla superficie, appena sotto invece si sviluppa una massa cementoide completamente anossica..
disintegrato non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12358 seconds with 13 queries