Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2005, 17:15   #12
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Cittā: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
..purtroppo secondo me hai troppi elementi che si stanno concatenando in maniera quasi pericolosa.
Rimango dell'avviso, come ti ho detto prima di fare le seguenti cose:
r.o., mineral salt tipo quelli della "SERA", torba e basta.
Vedrai che ridarai alla chimica dell'acqua una naturalezza piu' controllabile. se proprio vuoi usare oligolelementi usa quelli KENT specifici per discus, ma l'acqua deve avere un assetto naturale, controllato con elementi-base (e non basici o acidificanti).
Togli qualche pianta e cosi' la co2 fara' il suo dovere senza strafare con sostanze tampone.
Per l'acqua dei discus non ci vogliono alchimie particolari, anzi, deve essere solo areata, portata a temperatura (fuori dall'acquario) e poi immessa nell'acquario.
Non puoi stare a misurare i valori ogni due minuti per paura che qualcosa sia andata storta...no?
__________________
*Salvo*
tatore non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09931 seconds with 13 queries