Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2005, 15:54   #9
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Cittā: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
..esteticamente no! Praticamente non hanno un grande spazio per il nuoto, escursioni e "soffiatine sul fondo".
Hanno solo la possibilitā di nascondersi bene .
Io ho un olandesino, in cui sfogo la mia voglia di verde, ma quello che ho allestito per i disconi ha sabbia bianca finissima, radici di torbiera, vallisnerie ed echinodorus.
Ma tanto, tanto spazio per il nuoto. Ma immagino l'idea dei discus ti č venuta dopo aver piantumato cosi' bene l'acquario, che a primo impatto va che e' una meraviglia. Il ph si alza anche perche' tutta la co2 presente nell'acquario viene divorata dalle piante, che la rilasciano poi durante la (loro) notte. Quindi, somministrando troppa co2 rischi di avere un picco in ribasso del ph durante la notte. Ed i pesci si svegliano boccheggiando.
__________________
*Salvo*
tatore non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10745 seconds with 13 queries