Discussione: Angolo di Sud America
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-01-2010, 03:57   #13
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se l'acquario è aperto, per l'illuminazione se davvero vuoi spendere poco e fare poca fatica, puoi semplicemente montare le lampade a risparmio energetico su dei classici portalampada da scrivania o similari messi sopra l'acquario. nessuna difficoltà, nessuna protezione tanto l'acquario è aperto e non avrai condensa.
Anche io ho una sottospecie di effetto alba tramonto, ma gioco semplicemente su due lampade a risparmio energetico con due temperature di colore diverse, la più fredda si accende un'ora dopo e si spegne prima. In ogni caso sembrano cavolate questi effetti sono molto naturali e anche i pesci gradiscono momenti con luce più soffusa. Anche il led notturno può esserti molto utile, soprattutto nel caso di riproduzione in modo che i genitori possano vedere e difendere la prole anche di notte.

Bisogna anche dire che l'acquario aperto fa evaporare più acqua e i rabbocchi si fanno con acqua osmotica sennò inevitabilmente aumenti la durezza in vasca.
in più, a meno che la tua acqua di rubinetto non sia molto tenera, probabilmente dovrai utilizzare una parte di acqua di osmosi anche nell'allestimento e nei cambi.

Cerca "bomba di torba" e trovi qualche spiegazione sulla preparazione dell'acqua dei cambi con la torba (è un metodo che potrebbe esserti utile per abbassare oltre al ph anche le durezze dell'acqua del tuo rubinetto)
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11426 seconds with 13 queries