Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-01-2010, 03:35   #2
malų
Stella marina
 
L'avatar di malų
 
Registrato: Aug 2007
Cittā: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se metti piante poco esigenti puoi fare a meno della co2, diventa indispensabile con particolari tipi di piante ma in combinazione ad un programma di fertilizzazione e un buon impianto luci.

Di co2 ci sono diversi impianti e di diverse marche, fare dei prezzi č difficile.

Normalmente l'acqua di osmosi si usa per i rabbocchi e per "tagliare" acque di rubinetto allo scopo di ottenere il valore di durezza desiderato.

Nel mio caso, avendo al rubinetto un'acqua "decisamente" tenera, faccio i rabbocchi con acqua di rubinetto.
malų non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26822 seconds with 13 queries