|
Ciao,
intanto ti consiglio vivamente di andare a lggerti molto attentamente le guide di Lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio) ..partiamo da li...... e vedi che avrai le idee molto ma molto piu chiare....
cmq: con una vasca di quelle misure sei sui 29litri lordi che netti diventano circa 23litri (sarebbe il 20% dello spazio/volume occupato dalle rocce vive) che per inteso ne occorrono 1kg ogni 4/5 litri....
PS: fossi in te, se ne hai la possibilità, farei una vasca un pochino piu grande.....diciamo per arrivare ad avere 40litri netti ...ti consiglio questo perchè al di sotto dei 40netti i nanoreef sono piu "complicati" da gestire e condurre nel senso che sono sistemi molto instabili e semsibili agli sbalzi di temepratura salinità ecc.
diciamo che con il classico cubo da 40cm saresti a posto......
Precisazionne: non vorrei smontarti ma sappi che vasche (anche se piccole) allestite a marino o per meglio dire "reef" sono molto ma moolto piu care dei "dolci":
1)1kg di rocce costa mediamente sui 12/13euri
2) impianto produzione acqua d'osmosi (100euro)
3) rabocco automatico se lo compri 60/80euro ma te lo puoi anche fare 20euro)
4) test sui 60 euro
5) pompe di movimento 60euro
6) rifrattometro 40euro
7) luci...non è tanto una questione di watt (che cmq piu ne hai meglio è) ma sopratutto di qualità ....(ha molta piu resa sul sistema una t5 da 24w che non una PL da 36...)
queste cose che ti ho elencatoti sono indisensabili...nel senso che non puoi farbne a meno se no non vai da nesuna parte.....
per ora mi fermo qui e vediamo che ne pensi
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|