Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2009, 23:24   #11
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 42
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele
Allora va bene così...
A me non sembra vada bene così, va bene che la vasca è 217 litri ma mi sembra ci sia qualcosa che non va, per lo meno per come vivo io l'acquariofilia, andiamo per ordine:

Ho contato la bellezza di 33 pesci ( e mi sembrano già tanti sembra time square all'ora di punta), poi 4 botia macracantha, 4!! Qualcuno ha idea della dimensione che raggiungono i botia? Continuiamo, 5 discus stiamo parlando di pesci che ormai oggigiorno non sono difficilissimi ma che sono moooolto infastiditi da pesci più "vivaci" diciamo, e dei brachydanio io insieme ai discus... A seguito abbiamo due corydoras, a me hanno sempre insegnato che i cory devono stare almeno in un gruppo minimo di 4 come per i brachydanio del resto, tralascio poi il fritto misto che può piacere o non piacere, ma non mi sento di tralasciare il fattore valori dell'acqua, tutti i pesci o quasi li in quella vasca hanno caratteristiche di sopravvivenza in valori d'acqua diverso l'uno dall'altro, Hai detto valori ottimali, ma per quale specie di pesci, puoi postarli?

Dopodichè non so se sai che se hai un impianto co2 in vasca risulterà inutile se ci affianchi un ossigenatore, primaditutto il movimento superficiale che causano le bolle d'aria dell'ossigenatore disperderanno tutta la co2 e secondo poi il movimento superficiale dell'acqua causerà un innalzamento del valore del PH.

Io in una vasca di discus opterei per caratteristiche ottimali per loro e poi affiancherei pesci che A) non li infastidiscono e B)che si prestano meglio a tali valori chimici dell'acqua. Ovviamente questo è il mio pensiero nonchè metodo di gestione.
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10523 seconds with 13 queries