Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2009, 18:03   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Isaia Rosica
Quote:
Per il tempo d'illuminazione, bastano anche 8 ore.
Ciò non corrisponde alle mie esperienze ed a quelle di molti esperti!
Per tue esperienze cosa intendi? hai fatto degli esperimenti mirati in tal senso?hai redatto dispense? hai cronometrato le varie fasi? se rispondi positivamente a questi quesiti,sarebbe molto interessante leggere una documentazione in tal senso.
Mentre se per "molti esperti" intendi quei 2 - 3 che hai nominato sull'altro topic, puoi anche evitare di nominarli
Originariamente inviata da Isaia Rosica
Quote:
Tempo sufficiente perche il ciclo di fotosintesi si sia completato.
???
Vediamo un pò..., stiamo parlando di piante acquatiche,che se non ricordo male dovrebbero essere classificate come C3, in tal senso penso che omettere il termine "clorofilliana ossigenica", possa anche essere concesso. Senza per questo, dover ricorrere ai "???"

Comunque sia, la fotosintesi è abbastanza rapida e la sua intensità è determinata da molti fattori(illuminazione, temperatura,quantità di clorofilla,età della foglia,stato nutrizionale,concentrazione co2,ect..ect..) e come sicuramente saprai il processo fotosintetico si sviluppa in varie fasi.Tra queste la più rapida è una reazione fotochimica(hai presente la storia dei fotoni assorbiti dal pigmento,con relativa eccitazione delle molecole,ect..ect...??)le altre fasi sono interessate da reazioni enzimatiche.Ora, quelle che portano alla produzione di O2 sono abbastanza sconosciute, altresi per quello che concerne la riduzione/trasformazione di CO2 qualcosa si sa.
E pur vero che le reazioni enzimatiche sono contemplate nella fase di buio(definizione altamente fuorviante),ma il tempo di 8 ore è sufficiente perche tutto ciò avvenga.
Andare su 10 , o peggio, 12 ore d'illuminazione potrebbe essere deleterio dal punto di vista della gestione della vasca,o quanto meno renderla particolarmente difficoltosa,se poi l'impianto d'illuminazione è anche potente(inteso,ovviamente ,come watt) il discorso non diverta particolarmente economico.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09811 seconds with 13 queries