Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2009, 16:28   #9
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
marcoottantotto, l'escamotage che ti ho suggerito vale per i test a viraggio che misurano la durezza dell'acqua (GH e KH) affinchè si abbia una "precisione" alla metà di grado.

Cerco di spiegarmi se con un test del kh devi mettere 8 gocce avrai 8 gradi, può succedere però che rimanga il dubbio sul colore effettivo non esistendo la possibilità di dosare mezza goccia che equivarrebbe a mezzo grado, per uscire dall'impaccio si suggerisce di usare il doppio dell'acqua e di dividere per due i valori ottenuti, in tal caso anche in presenza del mezzo grado lo stesso verrebbe rilevato.

Per gli altri test (ad esempio ph e no2) è perfettamente inutile, anzi controproducente, in quanto al doppio dell'acqua dovresti mettere il doppio delle gocce falsando i colori che otterrai dalla reazione.

Spero di essere stato chiaro.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15726 seconds with 13 queries