Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2009, 16:21   #14
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho circa 3 bar al rubinetto, prima della membrana la caduta di pressione dei filtri sedimenti e carbone è quasi trascurabile e l'acqua esce a schizzo.
Nello stesso punto ho inserito anche una derivazione per l'acqua che va al frigorifero dove alimenta la macchina del ghiaccio e il dispenser di acqua. Ovviamente mi sono accertato che le cartucce usate fossero idonee all'uso alimentare.
Questi due filtri non modificano ne il Ph ne il Kh, il filtro a carboni però dovrebbe eliminare il cloro ed altri eventuali inquinanti ed in effetti l'acqua che prelevo dal frigo non ha alcun odore sgradevole e, nel mio caso, con un tds pari a circa 2100 ppm è paragonabile ad una discreta acqua minerale.
Quella che prelevo per l'acquario la lascio qualche ora in tanica solo per portarla a temperatura ma non la tratto più con il biocondizionatore che ritengo non più necessario anche se qui forse qualcuno potrebbe smentirmi..
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12728 seconds with 13 queries