Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2005, 10:18   #19
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Cittā: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Etā : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si', l'ho scritto anch'io che non e' difficile.. ma non e' difficile nemmeno capire il rapporto che c'e' tra KH, CO2 e pH, o come funziona il ciclo dell'azoto.. eppure i forum sono invasi quasi quotidianamente da domande su questi argomenti (e anche sui rapporti RO/rubinetto per ottenere un dato KH o, peggio, un dato pH).
Questo non accade perche' i neofiti sono impediti o ritardati, ma perche' inizialmente le cose da imparare e da capire sono veramente tante, e il rischio di fare confusione e' notevole.
Quasi nessuno legge e impara tutto quello che serve prima di cominciare ma, mentre il ciclo dell'azoto e' un elemento che si deve conoscere, mentre le compatibilita' dei pesci che si stanno per acquistare si devono conoscere, mentre tutto cio' che serve per curare una vasca (frequenza e quantita' dei cambi, basi sulla fertilizzazione e coltivazione di pianbte acquatiche..) si deve conoscere..

come intervenire su pH, GH e KH non e' indispensabile.. e per cominciare mi sembra ci sia gia' abbastanza carne sul fuoco con tutto il resto. Prova a ricordare la prima volta che ti sei avvicinato a queste cose..

Tra l'altro nel '76 credo fosse piuttosto complesso adattare la propria acqua alle necessita' dei propri pesci. Si era costretti ad usare acqua piovana (roba che ad oggi si rabbrividisce al solo pensiero) e la CO2 che io sappia non veniva ancora utilizzata.. e di fatto erano molto piu' rare e difficili (se non impossibili) le riproduzioni di un gran numero di pesci, che venivano in grandissima parte importati dai luoghi d'origine. Questo dovrebbe far riflettere su come vadano letti i libri.

Nella maggior parte dei pezzi che ho letto io si trovano affermazioni come "oggi e' possibile produrre l'acqua migliore per i pesci che preferiamo", ma a me non e' mai capitato (cioe': non ricordo che sia successo) di leggere che questa sia una regola base. ..e anche se l'avessi letto non sarei stato d'accordo, per i motivi sopra esposti, chiunque l'avesse scritto.

Ancillo: tranquillo, non ci stiamo scannando.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12127 seconds with 13 queries