Discussione: Consiglio dosi Fe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2009, 10:19   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sei certo sui 30 ml -05
Mi sembra una esagerazione, a me 30 ml in 200 litri mi bastano anche una settimana.

Un buon sistema, se non fosse eccessivamente palloso, è quello di utilizzare sia Ferro chelato che Ferro gluconato. Senza entrare troppo nel merito diciamo che il Ferro gluconato è assorbito facilmente dalle piante, se ne avanza precipita ... quando il Ferro chelato viene slegato ed assorbito dalle piante il chelante libero va a legarsi con il Ferro precipitato (ex gluconato) riportandolo in soluzione.

Io non ho mai provato (il gluconato non mi piace) ma più di qualche 'grosso nome' ha verificato che la cosa funziona

In ogni caso inutile perderci troppo la testa, l'importante è non eccedere creando depositi nel fondo, ricordiamoci che il Ferro è un Microelemento e cerchiamo sempre di verificare che i Macroelementi siano ben presenti prima di pensare ad altro

SerPiolo, se l'idea è di passare al Ferro chelato acquista tranquillamente il nuovo prodotto ed inizia ad usarlo con molta molta cautela, inizia con 1/4 della dose consigliata ... la Domenica, o quando hai tempo, puoi inserire un po di quello attuale fino a consumarlo

ps. NON puoi mettere tutto il Ferro gluconato che vuoi altrimenti, come ti ho già detto, precipita nel fondo è diventa una vera e propria bomba ad orologeria (al di la del fatto che, dopo una certa concentrazione, il Ferro diventa tossico)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11186 seconds with 13 queries