mi sono letto tutto e non ho capito 2 cose la prima e' se durante la produzione si innalzasse troppo la pressione si blocca il tutto? poi se invece la pressione si azzera mi continua la produzione di co2? perche in entrambi i casi si potrebbe utilizzare un'altra bottiglia vuota per ovviare all'aumento repentino di co2 in questo modo si aumenterebbe il serbatoio rendendo la regolazione del conta bolle piu' semplice avendo un gas che si puo comprimere in un volume maggiore cosi se la produzione diminuisse per un breve periodo la pressione non varierebbe molto in modo da non dover continuamenta ritoccare le bolle che ci servono,io ho fatto come "zio tonino" utilizzando raccordi industriali per pneumatica leggermente piu' costoso ma piu' facile da modificare
