Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2009, 23:50   #26
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.. se non trovi nulla su aquabid, provo a sentire in giro..... in questo momento c'è CORYCORY che ha diversi austrolebias, sempre su aquabid...

Le alte temperature non sono molto ideali... la cosa migliore con gli austrolebias è schiuderli in autunno o in inverno, accrescere gli avannotti in modi di avere pesci adulti (e magari un po' vecchi) durante i mesi estivi... temperature di 30°, nigripinnis e alexandris le tollerano, ma con cambi d'acqua quasi giornalieri e una buona ossigenazione dell'acqua... gli austrolebias in genere vivono in biotopi di acqua quasi completamente ferma, ma c'è spesso un gran vento.. l'ideale è avere l'acqua mossa in superficie, un getto di uscita del flitro a gocciolamento è una buona soluzione.... le temperature ideali vanno dai 16° ai 24° gradi, sia per avannotti che per giovani pesci che per gli adulti.. qualche grado in meno e qualche grado in più non danno problemi.. non sono pesci per sottotetti o per appartamenti caldi però.. in quel caso urge una cantina fresca o una bella bacinella in giardino sempre all'ombra.....
..a differenza dei nothobranchius gli annuali dell'argentina e dell'uruguay (e del Sud del Brasile) adorano gli sbalzi di temperatura giorno/notte...
..spero di essermi spiegato in modo chiaro...
ciao ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13538 seconds with 13 queries