Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2009, 20:33   #6
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
fappio, nessun inghippo solo una puntualizzazione sul meccanismo di rimozione dei fosfati e dei nitrati (che non è diretto) ma che avviene tramite una rimozione del fosforo e dell'azoto prima che vengano trasforamti in nitrati e fosfati, pensavo fosse utile alla discussine e l'ho messo tuuto lì guarda che non sto cercando un modo per darti torto ma solo di capirci di più
Non ho capito però che cosa dovrebbero decidere i moderatori, al limite se intervenire per dire la loro o se spostare il topic da un'altra parte non mi sembra che stiamo facendo niente di male.

zucchen, non ho capito tanto bene quello che hai scritto. Per gh intendi l'ormone della crescita? dici che con poche rocce ogni elemento aggiunto rimarrà in circolo più allungo giusto? fappio sostiene invece il contrario cioè che con poche rocce ed una forte schiumazione si rimuove fosforo ed azoto prima che questi vengano trasformati in nitrati e fosfati e quindi resi non schiumabili, semprese non ho capito male. Le due vasche della tua prova che rapporto avevano? quella senza rocce era un taleario?
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08149 seconds with 13 queries