|
Per le piante che hai la co2 non è necessaria, se proprio vuoi potresti usare il metodo fai da te con lievito e gel zuccherino. Basta secondo me anche una blanda ma equilibrata fertilizzazione della colonna d'acqua, Per intenderci un economico fertilizzante unico settimanale.
Per la vallisneria dagli tempo e lasciala attecchire senza potarla.
Attento ai macropodus (sono di acqua temperata) e ai crossochelius, a quanto ne so sono molto territoriali e aggressivi una volta adulti. Informati e valuta se scambiarli o regalarli sostituendoli magari con un gruppo di rasbore. Visto lo spazio forse potresti aggiungere anche una o due femmine di trichogaster leeri.
Appema puoi aggiungi qualche pianta galleggiante per i trichogaster e i macropodus. Pistia, riccia, ceratophillum etc. etc.
|