sok, di solito avviene per il semplice invecchiamento delle foglie o perchè vi è stata qualche variazione di ph e durezza verso valori più alti.Per evitare problemi ti consiglio di eliminare le foglie rovinate.Carenze nutrizionali....direi di no.....al massimo l'ancistrus può raschiettare qualche foglia creando piccole zone di marcescenza ma dalla foglia a dx escluderei anche quest'ultima ipotesi.
danny1111,per l'echino il problema potrebbe essere diverso..di sicuro(se l'hai presa da coltivazione idroponica) la pianta comincia ad emettere foglie idonee per la coltivazione in immersione e per questo le foglie appaiono più fragili e delicate delle vecchie che invece cominciano a rovinarsi(basta tagliarle alla base)....se invece noti che le foglie nuove presentano parti molto chiare e semitrasparenti può darsi che alla pianta machi qualcosa (specie nel fondo).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
|