Ancora una volta grazie a tutti x le risposte!!!! Cmq ho letto a sufficienza per rendermi conto che le rocce vive devono essere di ottima qualità e in quantità dominante nell'acquario poichè se non ho capito male, hanno la stessa funzione dei cannolicchi ceramici della filtrazione dolce(supporto x colonie batteriche), in ogni caso come impianto di rabbocco pensavo a qualcosa di questo tipo
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=3258 con tubi che viaggiano in diagonale fino ad arrivare al serbatoio di stoccaggio dell'acqua osmotica che posizionerei a circa 4 metri di distanza dalla vasca(cioè a lato della libreria) e facendo correre i tubi in diagonale per così tanti metri direi che la sump è totalmente da escludere....ma il sistema sopracitato corredato da una pompa di quelle cazzute vada più che bene. In ogni caso come avevo già detto in precedenza non volevo spendere una barca di euro x lo schiumatoio proprio x dare priorita all'acquisto delle rocce vive, anche xchè per un ignorantone neofita come me....possedere una grande quantità di rocce piene di batteri ed organismi ed uno schiumatoio mediocre è già un buon sistema x dormire sonni semi-tranquilli.
Quindi che schiumatoio metto????
E poi continuo a leggere che sul mercatino si trovano rocce vive a ottimi prezzi....ma io non riesco a trovare un'inserzione che faccia al caso mio, o che abbia effettivamente dei prezzi che mi facciano evitare acquisti dal primo negoziante che capita, avete qualche suggerimento??? Anche xchè io non ho ancora capito xchè le rocce fiji costano così care rispetto a quelle di altri luoghi di provenienza.
Come sempre grazie a tutti, e ovviamente mi aspetto tirate d'orecchi virtuali se ho detto qualche cavolata
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)