Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2009, 01:42   #8
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da raffo166
hey roby ciao!
complimenti sei sempre molto esauriente e competente! grazie.
Ho dato un occhiata allo skimmer è molto costoso ma sicuramente un ottimo acquisto in termini di rendimento e prestazioni,quindi,un mio sicuro acquisto ;)
acquistando il deltec MCE600 credo che eviterò l'allestimento della sump, per un fatto puramente logistico,"di spazio",ma acquisterò qualche chilo di roccia viva in più e una bella plafo da 250w.
Spero che come investimento renda nel tempo e porti ad una vita sana i miei invertebrati e animali.
La questione di oggi è questa.
La grandezza della vasca è cubica 50x50x60 ipotizziamo 130 lt avevo intenzione di comprare due pompe di movimento e un attrezzatura che ne regoli il fuonzionamento,ricreando così una corrente più simile possibile a quella marina.
Che mi consigli? lo acquisto? quale strumento di movimentazione mi consigli? e ultima cosa:come le metto? considerando che và applicato anche il termoriscaldatore e un termometro densitometro sempre dentro la vasca.
UN GRAZIE ENORME!!!!
ti chiedo scusa ma le domande che ti faccio sono veramente troppe,ma solo perchè parto da 0 e perchè ho avuto la fortuna di aver trovato un maestro serio nel settore (credo)
Ciao, basta con i complimenti che poi mi fai arrossire
Per quanto riguarda lo skimmer si, è una bella spesa ma tieni presente che sarà per sempre (a meno che non decidi di allargare la vasca)... Se hai pazienza si trovano spesso usati nel mercatino. Così facendo risparmieresti diversi soldini... Per quanto riguarda il termoriscaldatore non vorrei dirti una fesseria ma se non mi ricordo male lo puoi alloggiare anche all'interno dello skimmer. Nell'MCE600 c'è un vano che è dedicato alla filtrazione meccanica che non si usa, credo che li potresti alloggiare il riscaldatore tirandolo via così dalla vista. Magari aspetta conferma da chi ha questo skimmer. Visto e considerato il litraggio e lo skimmer io più di tanto non appesantirei la vasca con ulteriori rocce vive. Lo skimmer è buono e ben sovradimensionato per la vasca. Puoi volendo addirittura metterne qualche kg in meno rispetto ai dettami del berlinese classico. Il densimetro non ti serve sempre in vasca, anzi io ti consiglio di prendere un rifrattometro con ATC che è molto più preciso, io non metterei fisso nemmeno il termometro... Bruttissimo da vedere!!!
Per quanto riguarda le pompe di movimento le migliori a mio avviso come rapporto qualità prezzo sono le Tunze, nel tuo caso, se le vuoi elettroniche (ovvero che puoi controllare il numero di giri, simulare onde ecc ecc) io direi due 6045 (circa 100€ cad) più il loro controller dedicato che puoi eventualmente acquistare in un secondo momento (60€ il controller più semplice, 250€ quello più completo).
Per quanto riguarda la loro disposizione io direi montate sul vetro posteriore che puntano centralmente sul vetro anteriore, ma il posizionamento si vedrà strada facendo e spostando di qua di la le pompe si vedrà quello migliore.
Se invece non vuoi pompe elettroniche ma ti accontenti di pompe on/off stando sempre in casa Tunze metti due Turbelle Nanostream 6025 (60€ circa cad) che poi puoi far accendere in maniera alternata tramite due timer che trovi alla brico e del costo di 10€ circa cad. L'effetto tra quelle elettroniche e queste è ben diverso, ma alla fine non faresti una brutta mossa anche se decidessi di mettere le pompe tradizionali.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10366 seconds with 13 queries