Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2009, 15:06   #112
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Settimana scorsa mi è arrivato il cori di Elenio.

Ha subito dei ritardi e mi è arrivato bello congelato.



Esternamente non ho potuto osservare nulla di patologico o caratteristico.

Ho effettuato uno strisciato su cute ma nulla, ho allora esaminato le branchie ( di cui non so perchè non trovo le foto ).

Le branchie erano danneggiate, corrose e bianchissime.

Non so pero' dirvi se è patologico o tipico di un post-mortem cosi' lungo.

Da voi, subito dopo il decesso, erano rosse o rosate?

Da me bianchissime.

Non riscontrando parassiti ( che era l'unica cosa che potevo controllare visto lo strumento e l'assenza di colorazione ) ho aperto l'animale e analizzato intestino e suo contenuto.


4 campioni di intestino e suo contenuto

intestino 40x

Intestino 40x

Intestino a 400x, anche qui non ho trovato nulla di anomalo



Anche qui tutto regolare, solo un nematode ma totale assenza di uova.



Nematode a 400x

L'animale non è quindi infestato da parassiti, peccato perchè diciamo che pensavo si trattasse proprio di qualcosa del genere.

Ho potuto escludervi solo questo, rimane quindi l'opzione batterica e virale.

Virale è piuttosto complessa e non ho trovato nulla di simile trattato in bibliografia riguardo i Callichthydae.

Batterica non la escluderei, sia per il limite del mio microscopio ( max 600x ), che per la situazione delle branchie.

Ho quindi consigliato ad Elenio ( ma è un mio parere e vorrei parlarne con voi ) di provare a fare un bagnetto ai superstiti con una pastiglia di Bactrim forte, circa 1 per 80 litri.

Il bactrim è infatti un antibiotico ad ampio spettro, che potrebbe tornarvi utile in questi casi.

Valutate voi e ditemi cosa ne pensate.

ciao
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10226 seconds with 13 queries