Discussione: Maturazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2009, 14:26   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il mio procedimento non è assolutamente corretto, ma chi l'ha detto?
Io e qualche altro migliaio di acquariofili con esperienza pluriennale.

In soldoni, i ceppi batterici che trasformano il nitrito in nitrato sono inibiti dalla presenza di ammoniaca e comunque sono più lenti a riprodursi rispetto ai batteri ceh trasformano l'ammoniaca in nitrito... questo sfasamento temporale nella crescita dei diversi ceppi batterici provoca il cosiddetto "picco dei nitriti" che causa un sacco di guai se ci sono pesci in vasca.

Tu con le tue vasche ci fai quel cavolo che vuoi... ma non vieni qui a sbandierare cavolate facendole passare per verità sacrosante... anche se hai fatto l'università -28d# -28d# -28d#

Qui su acquaportal abbiamo centinaia di casi ogni anno di sprovveduti che, popolando l'acquario prima del tempo, vedono morire di avvelenamento i propri pesci... basta dare una letta alla sezione primo acquario per rendersi conto che le ca##ate volano, ma i pesci muoiono se non fai le cose per bene.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
 
Page generated in 0,08004 seconds with 13 queries