Discussione: Periophthalmus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2009, 10:34   #1
damiano1982
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: toscana
N° Acquari: 2
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Periophthalmus

Buon giorno a tutti,
qualche giorno fa, in maniera molto avventata, un mio collega di lavoro ha regalato un Periophthalmus al suo bambino (perdonate l'ignoranza ma credo sia la varietà Novemradiatus)
Un po' per sufficienza sua, un po' per quella di chi glielo ha venduto, ha avuto informazioni molto lacunose sulla sua cura e così la povera bestiola si è ritrovara in una vasca da tartarughe (quelle di plastica) con pochissima luce, la temperatura dell'acqua tenuta non so bene in che modo e l'acqua dolce.
Ovviamente un animaletto del genere non è adatto ad un bambino di 6 anni e così il poverino oltre a vivere in un ambiente molto poco confortevole era continuamente stuzzicato. In più le "generose" deiezioni del pesciolino, unite all'assenza di un sistema di filtraggio dell'acqua facevano emamare alla vasca un odore a dir poco nauseabondo, stando a quanto riferito dal mio collega e credo in virtù dell'acqua troppo fredda non ne voleva quasi sapere di mangiare...così dopo 3 giorni di agonia ha deciso di liberarsene e trovandosi di fronte al rifiuto del negoziante di riprenderlo indietro, mi ha chiesto se avessi potuto tentare di prenderme cura io...a me spiaceva molto lasciarlo ad una fine così ingrata e così nel giro di un paio di giorni ho tentato di approntare un ambienta quantomeno confortevole...io sono praticamente un neofita dell'acquario, ho sempre e solo avuto acquari d'acqua dolce e fredda, e nella quasi totalità dei casi con pesci molto semplici, quindi vi espongo il modo in cui ho proceduto sperando in vostri consigli e critiche.

Trovandomi a dover fare tutto in 2 giorni ho usato un piccolo acquario da 25 litri che avevo in casa, riempeindolo per circa la metà e fornendo all'inquilino una grossa parte emersa (circa la metà dell'acquario).Ho appromntato questo spazio utilizzando delle rocce prese in negozio e ho fatto in modo che al di sotto delle stesse vi fosse acqua, in modo da potergli permettere di utilizzare quasi tutto l'acquario anche quando vuole stare immerso.
Per rendere l'acqua salmastra mi sono rivolto ad un negozio specializzato dove mi hanno dato del sale apposito, molto costoso per altro.
Considerato che anche il negoziante a cui mi sono rivolto era quasi all'oscuro delle necessità di questo pesce, ho cercato qualche informazione on line e ho visto che la densità migliore era di circa 1010, così seguendo le istruzioni ho tenatto di raggiungere tale densità attraverso un corretto dosaggio del sale.
Come riscaldamento sto usando un riscaldatore da 25 w, che riesce tranquillamente a tenermi la temperatura dell'acqua a circa 27 gradi e ho condito il tutto con la necessaria illuminazione.
Naturalmente ho inserito anche il sistema di filtraggio e ho fatto in modo di evitare la classica cascatella, perchè sempre stando a quanto letto in rete il suo gorgogliare li infastidisce parecchio.

L'amico Periophthalmus è arrivato acasa mia il 24 pomeriggio e dopo un iniziale stato di confusione mi pare si sia ambientato abbastanza bene e sia ormai padrone dell'acquario.
Una cosa estremamente divertente è che prende il cibo anche dalla mia mano senz afarsi troppi problemi.

Ora arrivo con le domande.

prima e più importante di tutte...secondo voi ho allestito un ambiente sufficientemente confortevole? almeno fino a quando non riuscirò a dotarmi di una vasca un po' più grande, quantomeno in lunghezza.

al momento lo sto cibando con piccoli pezzi di pesce. gamberetti freschi, qualche pezzetto di filetti di acciuga deliscata e dei pezzetti di sogliola. quali altri alimenti posso fornirgli?

scusate se sono stato prolisso, ma ci terrei a farlo vivere degnamente.




p.s

mi sono dimenticato di inserire anche una foto...purtroppo l'ho fatta col cellulare e la qualità è pessima, spero comunque riusciate a vedere qualcosa.

damiano1982 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10754 seconds with 15 queries