Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-12-2009, 15:21   #3
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
strano
cito da testo... Biotopo:
Amazónico. Aguas negras, blandas y ácidas, en zonas tranquilas con poca corriente.


http://atlas.drpez.org/Pterophyllum-leopoldi-ficha
il link in spagnolo, uno dei pochi che sono riuscito a trovare grazie al buon Paolo Piccinelli
è che ci sono molte contraddizioni in rete, ma poi ora che mi hai citato riproduzioni in acqua quasi salmastra, sono ancora piu nel pallone..
so che ne hano pescati nel rio manacaparu che non ha certo gradi di durezza simili,so di pescate nel rio delle amazzoni , poco dopo la confluenza con il rio negro, ma non credevo che potessero addirittura riprodursi con 1100 us/cm...
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11801 seconds with 13 queries