|
|
Originariamente inviata da Amstaff69
|
La domanda è fondamentalmente per Alexalbe e non perchè non stimi gli altri, bensì perchè è un argomento già discusso in queste pagine, senza sostanziale risposta.
Dopo avere avuto, in una certa fase, una letterale "esplosione" delle famose patine rossicce (tipo batuffoli e "pelose"), ho a suo tempo risolto con dosi maggiori di Bio P rispetto al D (mai lasciato). Poi sono andato a dosi di mantenimento basse(2 ml/giorno) e la cosa si è stabilizzata (senza mai sparire proprio completamente invero). Poi ho cominciato ad alimentare pochissimo e sti "ciano" son tornati.
Preciso che quando sono "a batuffolo" vengon via subito aspirandoli; quando sono un pò più "pelosi" e meno raccolti, vengon via meno...ma vengon vi comunque...
Come si risolve sta cosa? Da cosa è determinata? Mi pare un problema comune a molti...
|
Riprendo il tema, putroppo senza risposte "definitive"...
Ho provato a bloccare definitivamente il dosaggio dei Bio.
L'effetto è un pò sempre lo stesso di quando ho invece aumentato: per qualche giorno ste patine (o, meglio, grumi) sembrano regredire e poi invece...peggiorano.
Stavolta ho notato anche un calo del redox.
Insomma: sti Bio bisogna dosarli sempre? no? Se escono ste patine/grumi che sono? Si deve dosare il Bio P come detto da qualcuno?
Io personalmente ne ho le scatole piene di vedere sta roba in vasca....
ALEXALBE......
