Discussione: acquario da 10
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2009, 21:13   #63
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Vedi Fappio, io ho un'idea diversa sull'estetica delle vasche, la tecnica ormai è a un punto tale che siamo tutti, chi più chi meno, in grado di realizzare un'acquario marino ben funzionante, l'unica limitazione è la disponibilità economica per allestimento e costi di gestione. Quindi, diversamente da qualche anno fà, è possibile concentrarsi sull'estetica dell'allestimento e nn solo sulla tecnica. Questo , a mio modo di vedere, vuol dire pensare a come "modulare" la rocciata, come creare spazi di "respiro" in cui l'occhio possa rilassarsi, in modo da valorizzare la visione di alcuni animali in particolare creando anche dei punti di "attrazione" per l'occhio usando tecniche geometriche come la sezione aurea...ecc... sòn stanco di vedere vasche con sassi e coralli ammassati e in confusione tra di loro la vasca del video che ha postato Gil, secondo me, è estremamente equilibrata, ha una bella rocciata che lascia respiro, ha dei richiami ottici in cui si valorizzano alcuni animali, la crescita dei SPS sulla cresta è estremamente armoniosa e naturale, man mano che si scende in profondità cambiano gli ospiti, insomma per me è una bella vasca e non la solita montagna di sassi. Naturalmente è la mia opinione che può essere anche non condivisa, ci mancherebbe.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09294 seconds with 13 queries