Discussione: iodio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2009, 19:12   #22
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I prodotti Kent e Saechem sono a base di KI.
Le soluzioni di iodio, anche se dipende dall'azione degli altri eventuali componenti della soluzione stessa, sono fotosensibili e degradano abbastanza velocemente alla luce.
Il KI ad esempio è utilizzato nella titolazione dei perossidi degll'olio e.v. d'oliva e l'indicazione del metodo ufficiale d'analisi è quella di mantenere il campione al buio fino alla titolazione definitiva.
Questo almeno per una soluzione acquosa di KI, non stabilizzata da chelanti e menate varie. Non mi stupirei se i preparati commerciali per acquari riescano in qualche maniera ad ovviare a questo inconveniente.
Per sicurezza di mantenere lo Iodio al suo stato di valenza desiderato vi consiglio di dosarlo a luci spente... in caso contrario è probabile che ci si perda l'I(-) che in teoria desideriamo avere... che poi sto iodio serva beh, quello è da dimostrare, nel senso che voi più esperti non mi sembrate convinti che faccia effettivamente qualcosa (salvo trattamento di Abra per odinium e similari).
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09886 seconds with 13 queries