Intanto grazie a tutti per la pronta risposta!
Una precisazione per babaferu, il vecchio filtro non aveva cannolicchi ma solo spugna, per questo l'ho solo strizzata.
Dopo biopsia alla pinna dorsale (sentivo male io per lui!) ad uno dei due pesci e l'analisi al microscopio, il responsabile del negozio (figlio della titolare e tecnico del settore da sempre) mi ha detto che è un parassita che si chiama gyrodactilus, qui vi potete fare un'idea
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rodactylus.asp
Mi sono già procurato il Gyrodactol, prodotto specifico della JBL e consigliato un po' ovunque, per il cambio d'acqua sarà necessario solo a fine trattamento e quindi si vedrà.
Ora ho smesso del tutto con i cambi d'acqua e modulato solo i parametri di salinità e temperatura in funzione di quanto mi è stato detto, fra l'altro i piccoli mangiano un grano o una scaglietta a testa al giorno (li ho abituati a prendere il cibo da uno stuzzicadenti spuntato che uso per evitare scaramucce a pranzo!) e quindi l'unico apporto allo sporco in vasca sono i sederi iperefficienti di queste simpatiche bestiole.
Non appena potrò vedrò di farvi vedere la situazione in foto e terrò d'occhio i parametri acquatici standard, sperando di evitare guai peggiori.