Discussione: Sump e drenaggio geppy
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2009, 15:40   #4
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabryairways
Si ok è un semplicissimo overflow che per realizzarlo non è così facile visto che i materiali non si trovano, tanto che userò il plexiglass e con tanta pazienza e detizione salvo errori di taglio e successive parolacce farò i miei quadratini per fare le due vaschette...
Però la guida con scritto Geppy è una figata visto che ho visto cose sulla sezione fai da te che non vengono descritte così bene...e quindi "COMPLIMENTI"
il venturi della pompa si intende che il tubicino in pvc che parte sul 32 deve andare sull'aspirazione della pompa di mandata ?
Grazie geppy

Il plexy va bene ma attento agli incollaggi: non è semplice farli per bene, soprattutto le prime volte. Tieni anche presente che quelle colle, di solito, richiedono temperature precise per l'utilizzo.

Per essere chiari: sul tubo ad "U" che collega le due vaschette ci deve essere la presa per l'innesco (un tubicino con un tappo, un rubinetto o qualcosa del genere). Si consiglia, di solito, di collegare questo tubicino ad un venturi (di solito montato su una pompa di movimento che, se si guasta, non reinnesca). Realizzando il venturi sulla pompa di risalita, invece, quando questa riparte automaticamente ed immediatamente reinnesca il tubo.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12247 seconds with 13 queries