|
|
Originariamente inviata da zucchen
|
mio amico :
I 135° di temperatura sono riferiti alla giunzione del led, cioè il suo cuore, non al thermal pad che invece è il primo punto dove è possibilie fare una misura della temperatura in via sperimentale. Tra il thermal pad e la giunzione c'è una bella differenza di temperatura, questa differenza è data da una grandezza fisica chiamata resistenza termica. Questa quantità è 10°/W, lo trovi a pagina 6 dello stesso documento. Non volendo scendere nei conti, ma se volete lo faccio, ci sono almeno 25° di differenza tra il thermal pad e la giunzione, questo significa che il massimo consentito sul thermal pad 3 è 135° - 25° = 110°.
Se il ragazzo del tread ha misurato 115° significa che la giunzione stava a 140°, quindi già fuori dalla soglia che il led può sopportare. A 80°, se questo è stato misurato sul supporto, avrà una temperatura di giunzione vicina ai 110 0° che non è critica ma poco ci manca, bisogna anche vedere a che corrente erano stati pilotati.
saluti
zucchen aggiunge
|
Ho scritto prove fatte in laboratorio, ma tant'è, capite quello che volete voi come al solito
Edito per fare un paio di aggiunte...
Fagli leggere il primo post e vediamo se gli balza subito all' occhio le panzane che hanno scritto....
Diamo una mano a tutti per capire
Per prima cosa, parla di rebel e cree.. ma cree è una marca, non un modello di led... cosa hanno misurato? Xr-C, xr-D, xp, mce? cosa?
Seconda cosa
http://www.cree.com/products/pdf/XLamp7090XR-E.pdf
Datasheet dei cree xr-e, pagina 8
http://www.philipslumileds.com/pdfs/DS61.pdf
Datasheet lumileds rebel, pagina 14
Abbiamo il grafico dell' efficenza del led (con il pad a 25°) in base alla corrente...
Vi aiuto nella lettura, sull asse X trovate la corrente in mA, sull'asse Y invece trovate il fattore di moltiplicazione dei lumen, se prendiamo l'efficenza del nostro led , poniamo 100 lm/W in tutti e due i casi, e lo si moltiplica per il numero trovato sull' asse Y, troviamo i lumen corrispondenti a dati mA.
A 350 mA, abbiamo 100 lumen a 700mA abbiamo 175 lm.
scusate avevo scritto una grossa ******* :P quindi quasi il doppio
I cree hanno anche un difetto di affidabilità, nel datasheet della cree hanno riportato solo che durano 50000 se rimangono a 80° di giunzione, oltre non sono andati, mentre i Rebel lavorano per 60000h a 135°.
Questa l'hanno sparata grossissima!!!!
50000 ore significa che è rimasto acceso per 5,7 Anni efficenza superiore al 70%
60000 ore significa che è rimasto acceso per 6,8 Anni efficenza al 70%
Oddio oddio che inaffidabili che sono i cree oddio oddio... Mi viene da pensare anche che nei loro laboratori dei led per prova accesi per tutto quel tempo effettivamente ci siano, sono stime di vita maturate nell' esperienza degli anni...
Poi tornando al discorso temperatura, ricordando che più la giuzione è fresca meno decade l'efficenza del led... esce fuori che sono praticamente uguali!!!! l'unica nota è che forse i rebel mantengono piu alle alte temperature.