Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2009, 03:25   #86
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
salve a tutti, l'idea del timer ad intermittenza era venuta pure a me, solo che non lo trovato dove abito io e mi sono costruito un circuito trovato su internet, ma non è il massimo, perchè (mi hanno spiegato) fornisce un onda sinusoidale, mentre ci vorrebbe una onda quadra, infatti la pompa invece di arrestarsi completamente subito, vibra prima di fermarsi; lo schema impiega un condensatore invece di un relè.
Volevo segnalarvi, che non è necessario tagliare il filo della pompa per collegarla al circuito, infatti, se si usa una scatola sufficientemente grande si può installa un normalissimo telaietto con una presa, di quelli che si montano a muro, e fare all'interno i collegamenti elettrici.
Per quel che riguarda la pompa, le koralia nano (se l'acquario non è troppo grande) vanno bene, in quanto sono le uniche koralia che hanno un fermo meccanico per farle partire in sincrono, quindi, l'alberino non schizza via e partono subito.
Ho visto il circuito impiegato sul sito del fornitore, ma ho letto: Uscita a relè, portata massima del contatto 3 A / 24 V, riescono a non bruciarsi con i 220v?
grazie.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11951 seconds with 13 queries