Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-12-2009, 23:05   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Giusto per farmi del male vi dico cosa ho perso negli ultimi mesi con la vasca nuova, altro che ecatombe: 2 lineatus, 1 ctenochaetus strigosus, 1 pyroferus, 5 anthias, 1 leucosternon, 1 oxyxirrithes typus, 1 synchirops marmoratus.

In sintesi la vicenda: dopo aver trasferito i pesci della vecchia vasca, tutti in salute, metto il primo lineatus, quarantenato e che mangiava già granulare. Si ammala e fa morire leuco e oxycirrithes. Dopo oltre un mese senza puntini evidenti sui pochi pesci rimasti, rimetto l'oxy, 2 synchi marmoratus e poi 5 anthias. Dopo altre 2 settimane in cui tutto va bene e tutti mangiano, metto 3 chirurghi (pensando che se li avessi messi uno per volta e l'ultimo si sarebbe ammalato avrei fatto l'ennesima ecatombe). Così metto 1 lineatus, 1 pyroferus ed 1 ctenochaetus, tutti quarantenati, belli in carne e che mangiano tutti granulare. In vasca da me non mangiano più il granulare... 3 giorni dopo primi puntini sul lineatus. In ordine sono morti il lineatus, lo cteno, il pyroferus, i 5 anthias ed un synchi. Ora sto combattendo con la femmina della coppia di pagliacci, che nono stante mangi, ha ancora puntini sparsi...

Prossimo pesce, il pesce cornetto... e chissà quando... e soprattutto è una cosa che non riesco ancora a spiegarmi, data anche la perfetta stabilità dei valori che ho tenuto in vasca da quando è partita... non mi era mai successa una cosa del genere...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,32606 seconds with 14 queries