elos, ti riporto la mia esperienza.
La sabbia sotto le rocce diventa totalmente inutile perchè rimane compressa e si solidifica in un unico blocco. Le rocce coperte di sabbia non fanno male, perdi altezza della rocciata, ma continuano (a mio avviso) a lavorare e ti popolano anche meglio la sabbia. La cosa migliore sarebbe rialzarle usando qualcosa che non blocchi però il movimento della sabbia.
Nella vasca precedente avevo messo prima la sabbia e poi le rocce col risultato che poi non ho più potuto rimuoverla quando ne ho avuto necessità. In quella attuale ho messo prima le rocce e poi la sabbia e secondo me va molto meglio.
Occhio al movimento che usi: se le pompe sono potenti (io ho una vortech in 400 litri a massima potenza) ti scaveranno senza dubbio un buco, anche se hai 6-8cm di spessore della sabbia. Se ne metti 3-4 cm avrai probabilmente buona parte del vetro di fondo scoperto. Con questo intendo dire che se vuoi mettere 2-3-4cm di quella sabbia ed hai delle pompe potenti, è meglio che metti una sabbia meno fine.
|