Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-12-2009, 16:50   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se capisco bene dall'ultima foto hai messo i LED sul perimetro della vasca (mi sembra quindi ovvio, specie se non hai usato le lentine per ridurre il cono luminoso, che illumini più la casa che la vasca )

Quella del riverbero è una cosa che dimentico sempre di dire, certo dipende dai gusti ma, con un leggero movimento del pelo acqua è un vero piacere guardare la vasca, sembra molto più naturale

Non avevo capito che erano quelli da 3W, giusto farli lavorare a 700mA

In effetti è un po come avere 11x3=33 LED da 1W ... e su un 40x40 sono più che sufficienti.

Domandona, quanto riscaldano i LED da 3 W ?
Puoi toccarli con le dita ? (non la lente ovviamente, il retro del dissipatore)

Riguardo la colorazione, dipende da come hai fatto la foto ovviamente, viene bene solo perchè mancano i due LED rossi (a dirla tutta non mi piace, ma ovviamente vale sempre la fedeltà della foto).
Probabilmente un risultato migliore si ottiene sostituendo i bianchi caldi con dei medi ma, aggiungendo i due rossi che comunque servono (ma aspetta di vedere la crescita delle piante visto che ci sei) sicuramente si renderanno necessari sia i bianchi caldi che quelli freddi.

Insomma vedo le stesse colorazioni che vedevo nel mio cubo ... solo da migliorare, come poi ho fatto

Considera la vaschetta come 'vasca spinta', quindi occhio ai Macro e non far mancare nulla o le alghe fanno capolino
scriptors non è in linea  
 
Page generated in 0,17145 seconds with 14 queries