Alessandro Falco, il Colin D. Roe dell'Acquario di Bologna sulle piante è uguale al mio, solo che io l'ho postato con la sovracoperta
Potresti fare una scansione del libro del 1857 e metterla a disposizione. Di quante pagine è?
Comunque penso che in quel periodo fossero tutti acquari con fauna europea (ma forse c'erano già i Carassius), prima di fare acquari con fauna tropicale dovevano passare ancora una ventina d'anni. Sembra che, per la loro robustezza che consentiva il lungo trasporto via nave, i primi pesci esotici siano stati i Macropodus opercularis
