Discussione: rocce in sump..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2009, 18:56   #1
SCManc
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Sparso per la Penisola
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da auz
SCManc, secondo me alla lunga il tuo discorso fila,io ho skimmer dopo e filtrato la discesa,ma a te come sembra come riduzione?
del tipo:
se io sto provando quanto regge il sistema e lo porto a 00.5 di fosfati,per ritornare nella normalita ci mette meno o di piu di una vasca allestita a berline tradizionale??
Ma mi hai preso per il mago Do Nascimiento ?

A naso, in una criptica, considerando gli animali filtratori ci metti di meno, se invece ti fa da surrogato del secchiello di calfo ci "dovresti" mettere lo stesso tempo.

Anche perchè detto tra noi, considerando che non ho trovato scritto da nessuna parte che le funzioni di azoto-riduzione e fosfo-assimilazione siano "pesantemente" condizionate dalla luce, le reazioni sono le stesse che ottieni in vasca.

Ripeto, per ora (1 anno) non posso dire che bene del sistema, infatti sto pensando alla nuova sump (+ grande) e al trasloco.

P.S.
Così, per la cronaca, ho 26 pesci (+ piccoli che grandi ad essere sinceri), alimento con RB e GP 1 si e 1 no e i valori degli inquinanti sono appena rilevabili utilizzando 0,4ml di vodka su 450lt netti.
Posso dirmi soddisfatto.
SCManc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09195 seconds with 14 queries