Discussione: Regolazioni...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2009, 16:58   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai valori di KH e CO2 potresti anche risalire al pH (sempre alle condizioni dette da Mkel77), ma la precisione non è affatto garantita perchè dovresti avere un rilievo preciso della CO2 disciolta in acqua e questo non è tanto possibile con strumenti acquariofili. E' molto meglio affidarsi ai test a reagente per il pH o a pHmetri elettronici tarati con cura
Comunque, per rispondere alla tua domanda principale, sì, sulla tabella KH, pH, CO2 dati due parametri si può risalire al terzo, teoricamente. Solitamente la tabella viene usata per determinare la CO2 in vasca perchè KH e pH sono i due parametri determinabili con maggiore precisione
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09079 seconds with 13 queries