Discussione: rocce in sump..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2009, 15:54   #17
SCManc
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Sparso per la Penisola
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, io parte delle rocce quando ho fatto il trasloco le ho messe in sump.

E sono pentito..................di averne messe poche !

Ho alleggerito la rocciata, ma con il senno di poi, ma se ne avessi messe di più (c'è sempre la possima vasca però ) sarebeb stato meglio.

Dopo un'anno di utilizzo direi:

Se vuoi utilizzarle come "criptica" la skimmer mettilo dopo le rocce (oppure in parallelo con una deviazione) altrimenti gli animali filtratori che magiano ?
Utilizza un leggero movimento per tenere pulite le spugne che si formeranno e poggia le rocce su una griglia, in modo che il sedimento..........sedimenta !

Se invece ti interessa il fattore riducente, a mio avviso, skimmer prima, niente movimento e ingresso-uscita acqua allo stesso livello (in modo che tu abbia buone probabilità di avere delle zone anossiche/anaerobiche).

Tieni presenti che nel primo caso è un'altra vasca a tutti gli effetti, animali criptici appunto, NO3 e PO4 più bassi, più stabilità, magari + tempo per raggiungere l'obbiettivo.

Nell'altro caso se riesci l'effetto sarà solo su NO3, e molto marginalmente su PO4, ma i risultati saranno visibili in tempi minori.

Quante ca.......te ho detto ?
SCManc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10505 seconds with 13 queries