Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2009, 15:11   #15
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kurtzisa
posso chiederti una cosa?

visto che di sale ne avrai tanto, prendi circa 100 gr di sale e li metti in 0,5 ml di acqua di osrmosi, misurando prima e dopo la temperatura dell' acqua...

Vediamo se fanno qualche reazione chimica i composti tra di loro...

(p.s. ne stavo parlando con roby78 ecco perchè abbiamo piu o meno le stesse idee)
Non penso che abbia alcun senso fare questo tipo di prova perchè è normale che sciogliendo un quantitivo così grosso di sale in così poco liquido vi siano delle reazioni esotermiche che vita la composizione dei sali sarebbero comunque minime. Parte di queste reazioni esotermiche sarebbero sicuramente dovute all'energico mescolamento necessario al discioglimento del sale. Credo che sia del tutto normale apprezzare incrementi anche nell'ordine del grado.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10403 seconds with 13 queries