Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2009, 09:39   #8
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..dato che si parla di acquariofilia consapevole... mettere due specie affini che possono presentare molte similitudini e che si dimostrano anche, come sembra, interfertili.... già può presentare un rischio e si dovrebbe evitare...
Ne abbiamo discusso davvero a lungo sulla "funzione degli ibridi"...
Ora che ci sei riuscito ad ibridare le due specie (tra l'altro entrambe bellissime) cosa si fa?...si porta il brevetto all'ufficio?.. si vende l'ibrido in Tailandia per sviluppare una varietò pinne a velo?
ne discuti con i genetisti?..
...mi auguro che l'ibrido (o gli ibridi) siano nati casualmente, e non frutto di un incrocio voluto....
....in ogni caso, quando non si è sicuri che le due specie non siano geneticamente differenti... MAI metterle nello stesso acquario.... il produrre ibridi non è una conquista, ma un disastro...
.....poi ognuno fa come cavolo gli pare, comunque....
buona domenica!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11547 seconds with 13 queries