Discussione: Identificazione pesci
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2009, 09:12   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Etā : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nothobranchius rachovii (maschi in parata di combattimento) le femmine sono grigie con le pinne trasparenti e arrotondate...
sono Killi annuali del Mozambico.. assolutamente inadatti ad una vasca di comunitā... anzi assolutamente inadatti a qualsiasi acquario di tipo convenzionale..
Depongono su di un substrato (torba) e le uova assieme alla torba devono essere asciugate e poste a riposare al buio in un luogo a temperatura costante per 9 mesi circa.. dopodichč si aggiunge acqua alle uova e, se tutto č andato bene, nascono gli avannotti che vengono nutriti con naupli d'artemia fino alla maturazione e ai primi colori che avviene entro il mese di vita (sono pesci a crescita velocissima) in acquario come in natura non raggiungono l'anno di vita essendo pesci stagionali e legati alla stagione delle piogge..
...cibo vivo e surgelato, niente secco.....
vasca anche di modeste dimensioni con filtro a spugna o di debole o debolissima corrente, vasca senza fondo o con un letto di torba (se hai ghiaia o sabbia non troverai mai le uova) qualche legno e piante legate sul legno, piante galleggianti a volontā e luce non eccessiva.. e niente coinquilini (otocinclus, corydoras, caridine... nulla)
Queste le prime info... ma proprio riassunte!....
ciao!
Marco Vaccari non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08215 seconds with 13 queries