|
Originariamente inviata da Miranda
|
sì, si può fare, ma bisogna fare copiosi cambi d'acqua ad intervalli regolarissimi. Però dipende dall'ambiente che si vuole ricreare: non sarebbe una vasca adatta a pesci asiatici o a poecilidi, o a pesci sudamericani, in generale.
Le piante servono anche ad offrire riparo ai pesci in alcuni casi, oltre che a rendere l'ambiente più salubre.
Senza piante o con pochissime piante sono gli acquari dei grandi laghi africani, ma si tratta di allestimenti particolari non per principianti .
Io ho una vaschetta Tanganica e però ci ho messo varie piante, per un sacco di buoni motivi
|
mi conforta!
Vi spiego in breve la mia situazione:
Sono in possesso di: un cubo di 3ox30 dotato ovviamente di riscaldatore filtro e una solaris di 18 W
Ora vorrei allestire il tutto con belle pietre laviche, ghiaia nera e una spiaggia di sabbia bianca....L'idea iniziale era quella di non mettere nulla che sia di colore verde :D ma se devo (devo) posso anche mettere dentro due anubias nana legate ad un pezzo di legno. A me piacerebbe di no (per questo avevo pensato ad un areatore) ma se non si può proprio fare nulla modifico il progetto iniziale e metto anche due piantine (bastano due anubias per la vasca che ho?)
So, visto il litraggio, di non poter mettere molti pesci dentro e in realtà non conosco quali possano star bene nell'ambiente che ho descritto,quindi sarebbe perfetto se mi consigliaste qualcosa voi...
grazie mille in anticipo per le risposte e i suggerimenti che mi darete!
