Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2009, 13:42   #7
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Vix
Confermo tutto: io ho 0,3 Watt/l, mi è stata spedita ed è arrivata in condizioni disperate (gli steli erano marroncini), l'ho messa in vasca (non ho CO2 e fertilizzo molto di rado) e si è subito ripresa, crescendo abbastanza bene.
Una volta l'ho acquistata in pieno agosto (dovevo partire e mi serviva una spugna aggiuntiva per i nitrati), la povera pianta ha perso tutti gli aghi e l'ho dovuta togliere, probabilmente in serra stava a condizioni molto diverse da quelle della mia vaschetta.
Io ho solo un dubbio per quanto riguarda le diverse varietà: quella che ho adesso ha gli steli rossicci e gli aghi piccoli, guardo le vaschette di Entropy ed ha dei meravigliosi cespugli di ceratophillum "piumosi" ...domanda: perchè la mia ceratophillum è così racchia? si tratta di varietà diverse o sono le condizioni di coltivazione che determinano molto il suo aspetto?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10521 seconds with 13 queries