Ragazzi, purtroppo di esperienza c'è ne sono poche mentre, viceversa, di materiale da poter utilizzare c'è ne fin troppo
Io posso solo 'suggerire' secondo la mia esperienza diretta, consigliare o meno cose che non conosco non mi sembrerebbe corretto nei confronti dell'interlocutore.
Riguardo la scelta dei LED si può seguire anche una certa logica:
se un LED da 100 lumen su di un angolo di 150° ed un altro da 100 lumen su di un angolo di 90° sicuramente, a parità di prezzo e di corrente consumata, è meglio il primo perchè avrà una resa migliore ... entrambi andranno 'convogliati' su di un angolo molto inferiore per concentrare la luce sulla vasca e non sui vetri
scelto il LED Bianco Freddo (quello con il massimo dei lumen) si prende tutta la stessa serie con i restanti bianchi ed il Rosso.
A parte la durata dei LED nel tempo (ma solo tra 10 anni avremo le conferme certe) mi sembra anche ovvio che conviene intraprendere tutte le strade che comportano la massima efficienza energetica ... in pratica evitare qualsiasi dispersione di energia in calore.
al3xx, alla fine i LED sono 'quasi' tutti uguali, l'importante è essere certi che il tipo di LED che hai ordinato corrisponda a quello che ti arrivi tra le mani
La modalità costruttiva si stà sempre più affinando e la resa luminosa ne stà via via guadagnando.
Sarebbe interessante anche provare l'utilizzo di LED di maggiore potenza (quelli da 3 e 5W) sicuramente più economici, se non ricordo male, a parità di energia luminosa emessa (dovrei rifarmi i conti

)
flashg, i LED conviene pilotarli in corrente e lasciarli a 350mA (al massimo in riduzione quando vuoi dimmerarli ... ma il mal di testa c'è l'ho anche io

)