Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2009, 17:08   #3
Vincent81
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Cittā: 123456
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valex_1974
Ciao, i vetri parti da 12mm...meglio da 15 vetro extrachiaro
accidenti mi ero regolato con una vasca in commercio 300 litri 8mm -05

Originariamente inviata da valex_1974
per i fori devi innanzi tutto decidere se, fare uno o due scarichi e una mandata, che tipo di tracimazione fare, se sul "fondo" con il pozzetto o sulla parete posteriore, ed infine scegliere il tipo di passaparete, se classico a doppio dado ( http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_387_400) o tipo xaqua (http://www.xaqua.it/catalogoBase/art...sp?ID=ART00012).
devo informarmi su questi due sistemi, al momento non so la differenza tra i due e cosa comportano a livello tecnico

Originariamente inviata da valex_1974
Un appunto le misure l'altezza e' 40? se si' esteticamente e' molto bella(molto 16-)) ) ma io preferirei magari + alta di 5,10 cm metti meglio roccie e coralli quando crescono, farei 50 max la profondita'.
Ciao
avevo letto che l'altezza della vasca era bene tenerla non troppo alta (il problema del riscaldamento) pero' ora che ci penso forse hai ragione
e poiche ho visto un supporto 120x45 potrei modificare il tutto cosi
120x45x45 oppure 120x45x50 cosi guadagno in altezza come dici tu :)
Vincent81 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10377 seconds with 13 queries