Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2009, 15:02   #16
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
terminus, se l'acquario è avviato da 2 mesi lascia le 8 ore.45 minuti di luce, credo non serva diminuire, e men che meno ti serve per la muffa,
il fotoperiodo va alzato gradatamente -partendo con poche ore di luce e arrivando poi a 8-10 nell'arco del emse di maturazione.... oramai, che senso ha diminuire la luce? tantopiù che la tua luce è molto poca.... le alghe stanno lontane se le piante sono in buona salute e scendere col fotoperiodo ora le danneggerebbe solo, controlla piuttosto i nitrati, che sono i veri responsabili....
la muffa sul tronco rimuovila semplicemente con un batuffolo di lana di perlon (o una lametta, se ti fa più comodo)-senza muovere il tronco, mettendo la mano in vasca! non credo sia necessario sterilizzarlo perchè la muffa cresce perchè trova un substrato adatto, e non per colpa del legno in sè ( lo fanno tutti i legni inseriti in vasca.... )
la microsorum va tirata leggermente su (anche senza legarla ad alcunchè, bada però che abbia il rizoma-la parte da cui partono le foglie- scoperto). la cabomba, purtroppo, non vivrà a lungo, con quella luce, se muore sostituiscila con del ceratophillum, molto meno esigente.
aumenta un po' i cambi (15% una volta a settimana o 30% una volta ogni 2, circa), altrimenti rischi che si innalzino i nitrAti.

io francamente ho utilizzato a lungo i test tetra e li ho trovati buoni....

concordo che il rifacimento è laborioso, ma non impossibile, dovresti:
- procurati un secchio nuovo e mettere tutta l'acqua, il filtro e i pesci;
- il più velocemente possibile, togliere il fondo, mettere sotto il fondo fertile, rimettere il ghiaino, piante etc e poi l'acqua e i pesci.
la cosa più importante è che il filtro continui a girare e non stia all'asciutto.

se fai questo, però, calcola di aumentare un pochino anche la luce (almeno, raddoppiala) altrimenti è un po' inutile perchè le piante hanno bisogno delle 2 cose (anubias e microsorum sopravvivono anche così).

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09368 seconds with 13 queries