Discussione: Fosfati alti alti alti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2009, 23:46   #18
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 43
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
lo abbiamo spiegato molte volte che sifonare il fondo è controproducente.......inoltre se non fasi molta attenzioni rischi di far affiorare il fondo fertile....


Originariamente inviata da babaferu
la maggior parte dei batteri è nel substrato biologico, se tu lavi le spugne con acqua di rubinetto con cloro e poi metti le spugne nel filtro, vista la direzione dell'acqua, il cloro passa al filtro buiologico e stermini poi anche i batteri del filtro. è proprio da evitare..... meglio piuttosto cambiarle, lavarle con acqua calda sarebbe un controsenso -a che pro? non c'è grasso da sciogliere!- e poi se metti in vasca spugne cariche di batteri morti vai incontro a un probabile innalzamento dei nitriti.
comunque, ricordo che anche la parte di filtraggio meccanico compie lavoro da filtro biologico per cui anche la sostituzione delle spugne va fatta con buon senso e a distanza non troppo ravvicinata, possibilmente non in coincidenza coi cambi.
ciao, ba
non sono daccordo, ma non proseguo perchè non è questo il tema del topic....

ah....non sono daccordo nemmeno nel far lavorare INSIEME i due filtri...il vecchio col nuovo....io sono per il travaso veloce del materiale filtrante dal vecchio al nuovo....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09522 seconds with 13 queries