|
Quote:
|
Invece di strumentalizzare le mie parole, leggete, pensate che fuori dalla vostra stanzetta c'è un mondo fatto di persone che non sanno nemmeno cos'è una roccia viva, cosa signifca PO4 e che chiama un Parachanturus Hepatus Doris, e che stanno spendendo migliaia di euro perchè hanno visto un film, o perchè hanno un angolo libero in soggiorno, oppure perchè gli piace scopare pensando di essere in spiaggia...
|
Ed è questo che muove il mercato....quelli come me, come te e come tanti altri che prima si informano e poi agiscono farebbero fallire negozianti grossisti e tutto il mercato che ci gira intorno.
|
Quote:
|
mi limito a dire informazione a chi si vuole avvicinare ad un hobby, porti certamente vantaggi e tutti, a chi vende a chi compra ed a chi viene commerciato.
|
Ehehehe, quando ero disinformato facevo la fortuna dei negozianti della mia zona....adesso mi vedono si e no per comprare il sale.........il grosso del danaro viene movimentato dai neofiti e dal continuo ricambio di utenti. Ci sono delle statistiche ben precise (che non ricordo) su quanto dura in media l'hobby dell'acquariofilia su un'utente......e in questo periodo il "mercato" deve riuscire sfruttare quanti più soldi possibili all'utente. La durata media statisticamente dimostrata è indipendente dal successo degli acquariofili presi come campione......
A me non disturba fare 10 ore di corso...figurati........ma sai quanta fetta di mercato vai a tagliare? Pensa fuori dalla scatola e mettiti nei panni di chi ci deve campare sopra.
