| 
	
		
		
		
		 be mica la butti.. puoi tenerla per un'altro acquario..magari appunto un plantaquario con valori di durezza medio alti e con pesci senza bargigli e senza esigenze acidofile 
 
poi puoi metterla sotto o separata ma comunque per le durezze il problema rimane per un bel pò di tempo e il rischio rimescolamento è praticamente certezza. 
 
Sul fatto che sia costoso, quest'hobby è solo parzialmente vero. Più si va avanti più ci si accorge che molte delle cose più dispendiose servono per filosofie di acquari poco naturali, dove si pompano luce, co2, e fertilizzanti a manetta, oppure devono mettere filtraggi enormi per reggere il carico organico di una vasca sovrappopolata. 
Spesso ci accorgiamo che invece bastano poche piante resistenti, magari galleggianti (senza velleità alla amano e perdita di ore e ore di potatura e reimpianto subacqueo), fondi semplici, luci soffuse per ottenere pesci sani, spendidi e che si riproducono pure magari. 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano) 
 
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
			 
		
		
		
		
	 |